Il Cliente
Nata dall’inimitabile e instancabile mente della giornalista americana JJ. Martin con la collaborazione della styling Viviana Volpicella, LaDoublej.com è una e-boutique dedicata al vintage, ma è anche un magazine che racconta le icone milanesi dello stile. Un mondo da scoprire tramite editoriali, shooting e news. Sul sito si possono trovare abiti vintage autentici degli anni ’60, ’70, ’80, ’90, ’00, gioielli e accessori e ora anche la nuova collezione di abiti originali “La DoubleJ Edition”.
La Sfida
Il progetto La DoubleJ nasce dalla collaborazione con The Level Group e Frank Studio, affermate realtà già attive nel settore e-commerce con diversi grandi brand.
Il sito ladoublej.com era già esistente e attivo come e-commerce, ma era stato concepito solo per la vendita del catalogo vintage. Con il lancio della nuova collezione era necessario dare più risalto alle collezioni della “La DoubleJ Edition”. Oltre alla suddivisione del catalogo in due macro aree, dovevamo intervenire su alcune aree della parte editoriale del sito e snellire alcuni processi legati al processo di ordini e del magazzino e il fix di alcuni bug esistenti. La sfida più difficile in questo caso è stato lavorare su una base di codice già esistente e con un sito con utenti attivi.
La Soluzione
Dato che sito era attivo abbiamo lavorato in un ambiente di staging sviluppando un sistema di importazione e esportazione dati tra un sito e l’altro. Abbiamo quindi programmato il rilascio delle varie funzionalità in tempi diversi e in maniera controllata in modo da non interrompere le vendite sul sito. In una prima fase è stata quindi creata la nuova sezione del catalogo e sono stati aggiunti i filtri, sono state sviluppate poi nuove parti editoriali e infine è stato creato un sistema di sincronizzazione automatica con il software gestionale del magazzino.
Tecnologie utilizzate: WordPress + WBF + WooCommerce


Features

Sviluppo funzionalità filtri in Ajax
Per ottenere il risultato richiesto dal cliente abbiamo dovuto sviluppare una plugin dedicata. Il template del catalogo è stato completamente riscritto in Ajax in modo da poter filtrare e caricare i prodotti senza dover ricaricare la pagina.

Stile delle visualizzazioni dei prodotti in categorie e sottocategorie
Il sito ha una complessa gerarchia di categorizzazione e diversi stili di visualizzazione delle pagine a seconda del tipo di tassonomia e del livello in cui ci si trova. E’ possibile gestire lo stile di visualizzazione sia in automatico che in modalità manuale.

Sincronizzazione del catalogo con il magazzino
Con il lancio della nuova collezione è nata l’esigenza di gestire in maniera automatica tutta la parte di magazzino e spedizioni. E’ stat dunque creata un apposita plugin per svolgere questo compito.
Completamente Responsive
L’intera grafica realizzata è stata pensata per essere responsive e ottimale da un punto di vista di User Experience. Questo permette una navigazione del sito funzionale e strutturata in modo tale da poter essere fruita da tutti i dispositivi mobile.